Passa alle informazioni sul prodotto
NaN su -Infinity

Simona Fedele Artist

Idiosincrasia del Quinto Elemento 150x120 senza dipinto a fiori - 200x120 con dipinto a fiori - Prezzo su richiesta

Idiosincrasia del Quinto Elemento 150x120 senza dipinto a fiori - 200x120 con dipinto a fiori - Prezzo su richiesta

Prezzo di listino €0,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €0,00 EUR
In offerta Non disponibile
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
Size

Idiosincrasia del Quinto Elemento

150x120 senza dipinto a fiori

200x120 con dipinto a fiori

Dipinto di grandi dimensioni, creato con tecnica mista su tela, ispirato all'arte sacra e antica. Al centro una giovane ragazza raffigurata in una posa quasi di preghiera, ma con un'espressione serena sul volto. Un'aureola contorna il volto conferendo un'aura di santità e spiritualità.

Il dipinto è dominato da un rosso intenso, ad evocare Thanatos, la componente distruttiva e la pulsione di morte presenti nella psiche, contrapposta, in psicanalisi, alla vitalità sensuale dell'eros, che qui si fonde con la delicatezza dei fiori. I fiori, dipinti con uno stile che richiama l'arte antica, sembrano fluttuare intorno alla figura centrale, creando un contrasto tra la potenza del colore rosso e la fragilità dei petali.

La scena evoca il concetto del "quinto elemento", un'idea astratta e idiosincratica, integrata nel contesto dell'arte sacra. L'opera è collocata in un ambiente che ricorda un museo, dove la grandiosità del dipinto cattura l'attenzione e invita alla contemplazione.

Nota:

Il concetto del "quinto elemento" è spesso legato all'idea di un'essenza fondamentale che va oltre i quattro elementi classici (terra, acqua, aria, fuoco) della filosofia e dell'alchimia antica. Questo quinto elemento è considerato un principio spirituale o etereo, rappresentante l'essenza stessa della vita, dello spirito, o dell'energia cosmica. In alcune tradizioni, è associato all'etere, all'anima, o alla quintessenza, un'idea che esprime ciò che è puro e immortale.

L'idiosincrasia, d'altro canto, si riferisce a un tratto distintivo o a una peculiarità di un individuo o di un'idea, spesso caratterizzata da un comportamento unico o da una risposta particolare. Quando associamo l'idiosincrasia al concetto del quinto elemento, potremmo intendere una rappresentazione del quinto elemento che non segue le convenzioni comuni, ma che invece si manifesta in una forma unica e inaspettata, quasi come una rivelazione personale o un'interpretazione esclusiva di questa forza misteriosa.

Nell'arte, questo potrebbe tradursi in una rappresentazione che non segue i canoni tradizionali ma esplora nuovi modi di interpretare la spiritualità, la vita, e l'energia attraverso una lente personale e inusuale, creando un'opera che è al tempo stesso profondamente individuale e universale.

Il ritiro dell'opera è disponibile anche presso lo studio privato dell'artista a Corno di Rosazzo (UD) su appuntamento.

Per qualsiasi ulteriore informazione sull'opera non esitate a contattarci, saremo lieti di esservi d'aiuto.

simonafedele.gel@gmail.com

https://www.simonafedele.com/contattami

 

Visualizza dettagli completi